Che Cucina Vorrebbero Avere gli Utenti di Houzz?
Se la cucina è in un open space, la configurazione, il colore e lo stile si scelgono con massima cura
A caccia di idee e ispirazioni per la cucina su Houzz? Ecco le ultime tendenze che abbiamo individuato a partire proprio dalle parole chiave più ricercate nell’ultimo anno. La cucina è sempre più spesso aperta sul soggiorno e richiede quindi configurazioni adatte affinché lo spazio sia scandito,pur mancando le pareti. Deve inserirsi in modo fluido nella zona giorno, anche attraverso la scelta dei colori che sono discreti ma decisi.
Configurazione a isola e penisola
Ancora nell’ottica della gestione dello spazio, le configurazioni a penisola sono sempre più ricercate. Con un incremento, rispetto allo scorso anno, di circa il 150%. La penisola è un’alternativa alla classica isola, che pure resta in cima alla lista dei desideri.
Nell’immagine un progetto a penisola di Anna Lisa Carli che crea un elegante contrasto tra il nero della penisola e il bianco delle pareti, in cui si inserisce perfettamente anche il pavimento in legno.
Trova altre foto di cucine e lasciati ispirare per il tuo progetto!
Ancora nell’ottica della gestione dello spazio, le configurazioni a penisola sono sempre più ricercate. Con un incremento, rispetto allo scorso anno, di circa il 150%. La penisola è un’alternativa alla classica isola, che pure resta in cima alla lista dei desideri.
Nell’immagine un progetto a penisola di Anna Lisa Carli che crea un elegante contrasto tra il nero della penisola e il bianco delle pareti, in cui si inserisce perfettamente anche il pavimento in legno.
Trova altre foto di cucine e lasciati ispirare per il tuo progetto!

Benötigen Sie Profis für Ihr Renovierungsprojekt?
Lassen Sie Houzz die besten Expert*innen für Sie finden
Lassen Sie Houzz die besten Expert*innen für Sie finden
Penisola e isola sono due tipologie di arredo per cucina pensate per il centro della stanza e spesso prevedono un lato che funge da bancone snack. Per immaginare momenti conviviali in cui si può cucinare in compagnia, magari intrattenendosi con un aperitivo. Strettamente collegato sia all’isola che alla penisola è l’aumento delle ricerche per la cappa da soffitto – oltre il 120% di ricerche in più – che si conferma la soluzione ideale nel caso in cui i fuochi si trovino a centro stanza e non inseriti in un modulo a parete con pensili.
Trova un professionista nella tua zona
Trova un professionista nella tua zona
Arredo cucina su misura per ambienti particolari
Il classico arredo cucina a parete, con pensili, è sempre più su misura dell’ambiente, soprattutto se presenta caratteristiche particolari. Qualche esempio? Cresce del 141% l’interese per soluzioni ad angolo così come la ricerca di “cucine in mansarda”.
Come dimostra questo progetto di Cristina De Marco, il layout della cucina in mansarda deve soprattutto seguire l’altezza del soffitto, senza rinunciare allo stile e alla completezza.
Il classico arredo cucina a parete, con pensili, è sempre più su misura dell’ambiente, soprattutto se presenta caratteristiche particolari. Qualche esempio? Cresce del 141% l’interese per soluzioni ad angolo così come la ricerca di “cucine in mansarda”.
Come dimostra questo progetto di Cristina De Marco, il layout della cucina in mansarda deve soprattutto seguire l’altezza del soffitto, senza rinunciare allo stile e alla completezza.
Cucine per pareti strette e cucine a scomparsa
Una cosa è certa: non si rinuncia alla cucina, anche se lo spazio è contenuto. Ecco perché aumentano le ricerche relative alla “cucina stretta”, che deve essere comunque completa. Così come cresce l’interesse per le cucine che possono essere nascoste quando non vengono utilizzate, configurate come degli armadi. Cresce infatti anche la ricerca delle “cucine a scomparsa”.
Una cosa è certa: non si rinuncia alla cucina, anche se lo spazio è contenuto. Ecco perché aumentano le ricerche relative alla “cucina stretta”, che deve essere comunque completa. Così come cresce l’interesse per le cucine che possono essere nascoste quando non vengono utilizzate, configurate come degli armadi. Cresce infatti anche la ricerca delle “cucine a scomparsa”.
Tendenze colori: scuri oppure freddi
Un’attenzione particolare è destinata alla ricerca del colore ideale. Sempre più di tendenza è la cucina nera, la cui ricerca è aumentata nell’ultimo anno del 115%. Probabilmente perché si tratta di un colore di carattere ma comunque discreto, che ben si presta a una soluzione aperta sul salotto.
Nell’immagine, la cucina nera in stile industriale ed elegante progettata da Simone Cappelletti.
Un’attenzione particolare è destinata alla ricerca del colore ideale. Sempre più di tendenza è la cucina nera, la cui ricerca è aumentata nell’ultimo anno del 115%. Probabilmente perché si tratta di un colore di carattere ma comunque discreto, che ben si presta a una soluzione aperta sul salotto.
Nell’immagine, la cucina nera in stile industriale ed elegante progettata da Simone Cappelletti.
Lo stesso vale per la cucina grigia, la cui ricerca è in crescita rispetto allo scorso anno ed è un’altra soluzione cromatica neutra. Da stemperare con piccoli interventi di colore, ad esempio per il paraschizzi oppure per le sedie.
La novità: cucina blu oppure verde
Tra le nuove tendenze cromatiche per la cucina, quella che si fa notare di più è il blu. La ricerca di idee e ispirazioni per la cucina in questo colore sono infatti aumentate. Interessante è anche una nuovissima tendenza: la cucina verde, la cui ricerca è aumentata del 50%.
È interessante l’abbinamento di arredi blu e top+paraschizzi effetto marmo di Carrara in questa cucina angolare progettata dallo studio In2.
Quale tendenza preferisci e riconosci anche come tua? Scrivici nei Commenti!
Tra le nuove tendenze cromatiche per la cucina, quella che si fa notare di più è il blu. La ricerca di idee e ispirazioni per la cucina in questo colore sono infatti aumentate. Interessante è anche una nuovissima tendenza: la cucina verde, la cui ricerca è aumentata del 50%.
È interessante l’abbinamento di arredi blu e top+paraschizzi effetto marmo di Carrara in questa cucina angolare progettata dallo studio In2.
Quale tendenza preferisci e riconosci anche come tua? Scrivici nei Commenti!
La zona giorno con cucina aperta è ormai la normalità, mentre è sempre più raro trovare la cucina come ambiente chiuso e a sé stante. La parola chiave “cucina aperta” ha avuto un notevole incremento di ricerche nell’ultimo anno e in particolare “cucina soggiorno” ha avuto un incremento di oltre il 60%. Si cercano idee per gestire al meglio la presenza della cucina in salotto e soluzioni che scandiscano lo spazio senza chiuderlo. Ma quali sono le alternative alle pareti vere e proprie? In primis la vetrata, la cui ricerca è sensibilmente aumentata.
Questo progetto di Brain Factory rappresenta bene il desiderio di aprire la cucina sul soggiorno ma definirne i confini, in questo caso con una vetrata.